
Cosa fare in caso di decesso
Un valido supporto a 360°
Quando viene a mancare un familiare o una persona cara, ci si trova ad affrontare un momento di grande dolore e confusione. Ecco perché è così importante affidarsi a persone competenti e di fiducia che sanno come affrontare la delicata circostanza, supportandoci non solo emotivamente ma anche burocraticamente.
Decesso avvenuto in abitazione privata
Quando il decesso avviene in abitazione privata, è importante che ci contattiate il prima possibile: saremo da voi quanto prima. Mentre attendete il nostro arrivo, contattate in caso di giorno feriale il vostro medico di famiglia; in caso di giorni festivi il 118, affinché possano raggiungervi e compilare l’Istat e l’avviso di morte. Al nostro arrivo, sarà nostro compito procedere alla preparazione della camera ardente in casa o, in alternativa, al trasporto della salma alla Casa Funeraria.
Decesso avvenuto in struttura sanitaria
Se il decesso avviene in una struttura sanitaria come ospedali o hospice, la cara salma sarà tenuta in reparto e verrà sottoposta ad elettrocardiogramma, prima di essere trasferita in obitorio. Il personale della struttura è tenuto a fornire tutte le informazioni necessarie e provvede alla constatazione di decesso. Appena la salma sarà disponibile, il nostro personale si recherà presso il luogo dove si trova e provvederà alla preparazione della salma e alla vestizione della stessa.